Mercoledì 27 aprile presso il Centro di aggregazione giovanile di Fossato Serralta, si è svolto un incontro informativo sulle opportunità che l’Unione Europea riserva ai giovani dai 18 ai 30 anni. L’incontro è stato voluto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Fossato Serralta, Barbara Dornetta
Traduci/Translate
Articoli recenti
- Maggio dei libri – Azioni e migrazioni
- Maggio dei libri – 4° torneo di lettura
- Maggio dei libri – Semplicemente Poesia…
- Maggio dei libri . I mondi possibili
- Maggio dei libri – Leggere e comprendere il futuro
- Pubblicato “Storie di lacci, parole e abbracci” di Patrizia Fulciniti
- Le nostre prime pubblicazioni
- Papà, mi prendi la luna, per favore?
- LETTORI ERRANTI: LE BIBLIOGRAFIE
- C’ERA UNA VOLTA… UNA VOLTA NON C’ERO!
- I tre capri Rocchi in Aspromonte
- ALICE E I SOGNI
- I CORSISTI RACCONTANO
- 22 MITICI BACI
- UN SACCO DI BACI
- BACI QUA E LÀ
- VIVA IL LUPO
- Canto V – Divina Commedia, Inferno
- Coquena
- Verdicchio the Pecker
- Il cavaliere Jack Scuola secondaria di primo grado Stalettì
- Little fish classe III scuola secondaria di primo grado Vallefiorita
- La dernière lettre de Antoine de Saint-Exupéry
- Il cavaliere Jack classe I scuola secondaria di primo grado Stalettì
- Progetto “LETTORI ERRANTI”
- Incontri di co-progettazione
- Si conclude il corso “AD ALTA VOCE” e continua il progetto “Fratello libro, Sorella parola”.
- Intesa per la promozione dell’arte e della cultura
- Progetto “Fratello Libro Sorella Parola” avviata la seconda fase
- BIBLIOTECA: conclusa con successo la prima fase del progetto “Fratello libro, Sorella parola” nei locali della Biblioteca di Vallefiorita. Adesso inizia la seconda fase.
- Vallefiorita: ottenuto un finanziamento dal MIBACT per l’attività della Biblioteca Errante di Vallefiorita
- Inizia il progetto “Fratello Libro, Sorella Parola”
- Vallefiorita “Città che legge” 2020-2021
- Progetto “Non uno di meno”
- Studiamo insieme
- Vallefiorita “Città che legge” e inizia il progetto “Fratello Libro, Sorella parola
- I nostri primi videolibri
- Filastrocca del coronavirus
- Bécherel: il borgo francese paradiso dei libri, con 700 abitanti e 15 librerie
- Tour culturale dell’associazione “Terra di Mezzo”
- “Libriamoci”, settimana di lettura nelle scuole catanzaresi con l’associazione “Terra di Mezzo” in tour
- Giornata del Contemporaneo
- A Vallefiorita la presentazione delle raccolte poetiche “Ora d’Aria” e “Il filo quotidiano”
- A Vallefiorita la sesta edizione de “La Valle delle Storie”
- “Schermi”, premiati gli studenti delle scuole del catanzarese
- Festa di compleanno per Frankenstein all’Ite Grimaldi – Pacioli
- A Vallefiorita (Cz) festa di saluto per volontario francese SVE che ha migliorato competenze linguistiche studenti scuola secondaria
- Il gran finale di “Schermi” nel centro storico
- VALLEFIORITA CITTÀ CHE LEGGE
- A lezione di scrittura e lettura con ‘La valle delle storie
Scambi internazionali, network e SVE a Fossato Serralta (CZ)
accordi e protocolli, erasmus, infoday, progetti europei
Tags: comuni, fossato serralta, intesa
Prime iniziative per il MAGGIO DEI LIBRI 2022



La dernière lettre de Antoine de Saint-Exupéry (celle jamais écrite) è tratta da “Il Piccolo Principe torna a casa”, inedito di Patrizia Fulciniti; voce narrante di Oreste Sergi Pirrò; traduzione del testo in francese di Isabella Vespari.
Programma del corso

Iscrizione al corso LETTORI ERRANTI – Programma Educare alla lettura –
Fratello libro Sorella Parola, i Partner

Filastrocca del coronavirus
categorie
- accordi e protocolli (8)
- arte (2)
- bandi (2)
- cinema (2)
- città che legge (6)
- erasmus (3)
- filastrocche (1)
- infoday (6)
- la valle delle storie (5)
- Lettori Erranti (16)
- lettura (16)
- libriamoci (4)
- maggio dei libri (2)
- progettazione (1)
- progetti europei (7)
- progetti italiani (7)
- promozione del libro (22)
- pubblicazioni (3)
- studio assistito (3)
- Uncategorized (6)